Attenzione se usi Windows 11: gli aggiornamenti di aprile stanno causando fastidiose schermate blu su alcuni dispositivi! Microsoft ha confermato il problema e ha già messo in campo delle soluzioni temporanee mentre lavora a un fix definitivo.
Perché compaiono schermate blu dopo l’aggiornamento?
Il colpevole è l’aggiornamento cumulativo KB5055523 rilasciato ad aprile, in combo con l’anteprima di marzo KB5053656. Dopo l’installazione e il riavvio, alcuni utenti si ritrovano con una schermata blu e il codice di errore 0x18B (SECURE_KERNEL_ERROR), legato al kernel di sicurezza del sistema.
Microsoft ha riconosciuto ufficialmente il malfunzionamento e ne ha parlato anche in un aggiornamento sul suo sito di supporto.
Come risolvere il problema delle schermate blu su Windows 11
Soluzione rapida con il Known Issue Rollback (KIR)
Per fortuna, c’è una soluzione temporanea: Microsoft ha attivato il Known Issue Rollback (KIR), che annulla gli effetti degli aggiornamenti problematici (non legati alla sicurezza). Il rollback viene distribuito automaticamente entro 24 ore, ma se vuoi velocizzare le cose, basta un semplice riavvio del dispositivo.
E per chi ha un PC aziendale?
In ambienti aziendali con dispositivi gestiti centralmente, il fix non arriva da solo. Gli amministratori IT devono applicare dei criteri di gruppo specifici scaricabili dal sito Microsoft e configurarli tramite l’Editor Criteri di gruppo. Dopo averli impostati, serve riavviare i dispositivi per rendere effettive le modifiche.
Altre novità (e stranezze) dell’aggiornamento KB5055523
Oltre alle schermate blu, l’update porta anche miglioramenti interessanti (puoi leggere qui su OnWebInfo tutto nel dettaglio), ma anche un’aggiunta curiosa: la comparsa della cartella inetpub. Microsoft consiglia di non eliminarla, anche se non usi i servizi IIS, perché fa parte di modifiche pensate per rafforzare la sicurezza del sistema.
Conclusione
Se hai beccato una schermata blu dopo l’aggiornamento di aprile su Windows 11, non sei l’unico. Ma niente panico: tra KIR e aggiornamenti in arrivo, Microsoft sta già sistemando tutto. Intanto, dai un’occhiata agli approfondimenti su OnWebInfo per restare sempre aggiornato su fix, bug e novità tech!