Archivi tag: windows

Aggiungiamo la barra di avvio veloce. Quick Launch toolbar.

La barra di avvio veloce (inclusa nelle altre versioni di Windows nella Taskbar) in Windows 7 è stata sostituita dalle funzionalità presenti nella Superbar. La Barra di Avvio Veloce non è stata rimossa del tutto, ma soltanto disabilitata e nascosta. Vediamo come riabilitare la barra di avvio veloce click con il pulsante destro del mouse… Leggi tutto »

Come posso installare Windows 7 su netbook senza il lettore DVD o CD-Rom ?

Windows 7 Microsoft mette a nostra disposizione un ottimo tool (Windows 7 USB/DVD Download Tool) che permette di “masterizzare” l’immagine iso di Windows 7 su pendrive USB (4Gb min.). Sarà sufficiente inserire la penna USB nel netbook, modificare l’ordine di boot e iniziare con l’installazione del nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Gli step da seguire… Leggi tutto »

Come disabilitare Defender in Windows 7. Velocizziamo Windows 7 al massimo!

Se avete recentemente installato sul vostro PC un programma che protegge contro Trojan e/o Spyware potete tranquillamente disabilitare Windows Defender dall’esecuzione automatica in pochi step (avviate Gestione Attività, Tab Servizi per accertarvi che il servizio WinDefend è avviato). Cliccate su Start digitate Defender selezionate Windows Defender In alto selezionate la voce “Strumenti” e poi “Opzioni“ cliccate sulla voce “Amministratore” nell’elenco posto… Leggi tutto »

Il processo audiodg.exe utilizza ben il 100% della CPU in Windows 7

Può accadere che su alcuni PC, quando ascoltiamo della musica o vediamo un film, il processo Audiodg.exe cominci ad occupare una larga parte della CPU diminuendo sensibilmente le prestazioni del nostro PC. Risolviamo rapidamente il problema: Start Pannello di controllo Hardware e suoni Audio Selezionate il dispositivo di riproduzione, poi Proprietà Tab Enhancements spuntate il box… Leggi tutto »

L’icona del Cestino in Vista non si aggiorna in automatico quando cancelliamo un file.

L’icona del Cestino in Vista non si aggiorna  quando cancelliamo un file. Può accadere che eliminano file e/o cartelle in Windows Vista ed il Cestino non cambia icona di stato diventando pieno, bensì  l’icona rimane sempre quella del cestino vuoto. Se entriamo nel cestino i file e/o cartelle cancellati ci sono e per dare al cestino… Leggi tutto »

Rimuoviamo le applicazioni dalla lista Apri con in Windows Vista – Rimozione software Apri con Vista.

Se premiamo con il tasto destro del mouse su di un file vediamo il menu ‘Apri con‘. Windows Vista memorizza l’apertura di file con le applicazioni, quindi se, per sbaglio, abbiamo aperto un file con Adobe Reader, in Apri con comparirà  la possibilità di aprire il file con Adobe Reader anche dopo aver selezionato l’applicazione corretta con… Leggi tutto »

Processo host di Windows (Rundll32) smette di funzionare NvCpl.dll

NvCpl fa parte dei driver NVIDIA ed ha il compito di inizializzare il clock e il settaggio della memoria per le schede video della Nvidia. Possiamo risolvere il problema scaricando gli ultimi driver Nvidia per Windows Vista da http://www.nvidia.com e reinstallarli nuovamente. Processo host di Windows (Rundll32) smette improvvisamente di funzionare Windows: troviamo la soluzione al problema. Firma problema:… Leggi tutto »

Windows Mail resta operativo pure dopo la chiusura del programma – processo winmail.exe Windows Vista.

Può capitare che che anche dopo la chiusura di Windows Mail il processo rimanga attivo in background. Infatti aprendo Gestione delle attività (il vecchio Task Manager) vediamo che il processo winmail.exe è ancora attivo e la CPU utilizzata comunque da questo processo. Questo accade poiché per una esigenza di ottimizzazione del programma, e riduzione dello spazio occupato… Leggi tutto »

Schermata Blu Stop C000021A FATAL SYSTEM ERROR con Windows Vista.

Anche se spegniamo normalmente il PC con Windows Vista, può capitare che al successivo riavvio, poco prima dell’inserimento della password di accesso il PC si riavvia di continuo, oppure se si è disabilitato il riavvio automatico dopo un crash, si presenta l’orrenda schermata blu di Stop: c000021a {fatal system error} Stop: c000021a {fatal system error} The… Leggi tutto »