Archivi tag: sicurezza

Aprire una casella PEC “POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA” gratis ! : GUIDA COMPLETA

Con una casella di Posta elettronica certificata potremo inviare email con il valore di una raccomandata. Ecco come aprirne una senza spendere nulla!  Tutti sanno quanto sia faticoso il rapporto con la Pubblica Amministrazione: firme, raccomandate, fotocopie, bolli ed altro. Per non parlare delle code alla posta per inviare le raccomandate. Per fortuna c’è la PEC “posta… Leggi tutto »

EXCEL : la sicurezza e protezione dei file

Tutti noi vogliamo evitare che altri facciano un danno al nostro lavoro, il consiglio è salvare il foglio come Modello scegliendo Modello (*.xlt) oppure Modello di Excel (*.xltx) da Salva con Nome (menu File o Pulsante di Office con la versione 2007 di Excel) : così, quando un utente aprirà il file *.xlt (o *.xltx con Excel 2007) sarà subito creata una copia del file (salvabile come *.xls o *.xlt)… Leggi tutto »

Come bloccare Facebook sul PC dell’azienda o dell’ufficio – Guida completa su browser Explorer, Firefox, Chrome.

La sicurezza sul web è importantissima e se in casa avete dei bambini che possono accedere ad internet ed ai social network, l’argomento è ancora più delicato. Moltissimi siti web sono potenzialmente rischiosi per l’ incolumità dei minori, ed i genitori occuparsi delle contromisure. Come bloccare l’accesso a Facebook Per bloccare l’accesso a Facebook , per evitarne l’utilizzo un computer, magari… Leggi tutto »

Internet Explorer 10: come navigare in sicurezza

Ultimamente si parla molto di Internet Explorer  10 e dei suoi ottimi standard di velocità e navigazione nonché di sicurezza raggiunti.  Oggi scopriremo la sicurezza di questo browser. Una Nuova modalità protetta avanzata La modalità protetta avanzata è un’evoluzione della modalità già presente che impedisce al browser di compiere operazioni che non dovrebbe compiere e, quindi… Leggi tutto »

Internet Explorer 10 : analizziamo questo browser

Sono passati i giorni nei quali IE aveva il monopolio della navigazione internet, ma anche delle lamentele sulla lentezza  e scarsa sicurezza. Adesso ci sono moltissime novità. Problemi di Sicurezza? Ora Si Naviga in tranquillità ! Internet Explorer ha il massimo dei voti per il lato sicurezza, le tre novità introdotte che hanno fatto la… Leggi tutto »

Come ibernare Windows 8

Oggi vediamo come ibernare Windows 8.  Accediamo alla Start Screen di Windows e cerchiamo la voce “Energia”. Selezioniamo poi “Impostazioni” dalla barra laterale di destra per limitare la ricerca al pannello di controllo e clicchiamo sul pulsante “Cambia comportamento dei pulsanti di alimentazione”. Nella finestra che appare, cliccate poi sulla voce “Modifica le impostazioni attualmente… Leggi tutto »

Chrome : come bloccare i siti di phishing e le fastidiose finestre popup

Google Chrome, già fantastico browser per sicurezza e velocità, può essere ulteriormente ottimizzato per bloccare in automatico i siti di phishing e le fastidiosissime finestre popup. Per procedere accedete al menù “Impostazioni/Mostra impostazioni avanzate/Privacy” e verificate che sia stata abilitata la voce “Attiva protezione contro phishing e malware”. Sempre da questo solito menù, cliccate poi… Leggi tutto »

Come cancellare definitivamente i file da chiavette USB ed Hard Disk

Se cancelliamo un file dall’hard disk, da una chiavetta USB, da una scheda di memoria ecc. sappiate che non abbiamo cancellato un bel niente, o quantomeno crediamo di aver cancellato il file o documento, ma in realtà esso resta memorizzato in un altro formato sul supporto (ovvero la sequenza di 1 e 0), anche se svuotiamo il cestino… Leggi tutto »

ALLARME SICUREZZA WEB: “DISATTIVARE JAVA, C’È UN BUG”

Recentissimo appello a disattivare il software Java di Oracle, per evidenti motivi di sicurezza, questa volta la richiesta proviene nientemeno che dal Dipartimento alla sicurezza interna degli Stati Uniti. Il baco è stato scoperto nei giorni scorsi espone il sistema operativo all’esecuzione di programmi non autorizzati dal proprietario del computer. «Al momento non siamo a conoscenza di… Leggi tutto »