Archivi tag: disco fisso

Verificare le prestazioni del disco fisso con Roadkill Disk Speed.

Roadkill Disk Speed è un programma gratuito che consente di verificare le prestazioni di un hard disk. L’interfaccia dell’applicazione è molto amichevole. Occorre selezionare il disco da testare e cliccare il tasto Begin Test. La caratteristica rilevante del programma è che effettua i test con blocchi di varie dimensioni e quindi potremo capire come variano… Leggi tutto »

Come partizionare il disco fisso gratis con Partition Manager 2010 Free Edition

Partition Manager 2010 Free Edition è un software gratuito che consente di partizionare il disco fisso in modo facile e veloce. La versione gratuita consente di creare partizioni, cancellarle, variarne le dimensioni e supporta i filesystem più comuni come NTFS. LA caratteristica interessante è Paragon Hot Resize che permette di aumentare lo spazio libero su una… Leggi tutto »

Come verificare lo spazio occupato sul disco con TreeSize Free

TreeSize Free è un software freeware gratuito che consente di analizzare rapidamente lo spazio occupato sul nostro disco fisso. Il software si integra alla perfezione con Esplora Risorse, quindi potremo avviare TreeSize direttamente dal menu contestuale di una cartella aperto cliccando con il tasto destro del mouse. Il programma mostrerà le informazioni relative allo spazio occupato… Leggi tutto »

Come avere informazioni avanzate sul nostro disco fisso.

CrystalDiskInfo è un software gratuito che consente di avere informazioni avanzate dei dischi fissi che supportano la tecnologia SMART e variare dei parametri. Nell’interfaccia vedremo tutti i dischi presenti sul pc e potremo selezionarli per vedere maggiori informazioni. Le informazioni sono molto avanzate e, oltre alla temperatura, includono diversi parametri. CrystalDiskInfo consente anche di variare… Leggi tutto »

Controllare lo stato del nostro disco fisso con HD Sentinel.

HD Sentinel è un software gratuito che consente di tenere sotto controllo lo stato di un disco rigido e di informare quando si presentano segnali che potrebbero causare problemi hardware. Dopo l’installazione, il programma effettua un test delle prestazioni del disco fisso e mostra informazioni come il punteggio sullo stato attuale, la temperatura, il totale… Leggi tutto »

Punti di ripristino in Windows, come crearli

Quando installiamo un nuovo programma, coma ad esempio un nuovo antivirus, è sempre consigliato creare un punto di ripristino per essere sicuri di recuperare la vecchia installazione del nostro sistema operativo. Anzi, è consigliato crearne diversi, per essere più sicuri. Purtroppo questa tecnica non viene adottata quasi da nessun utente; infatti molti si dimenticano di… Leggi tutto »

Vediamo come aggiornare i driver del computer velocemente e in totale sicurezza.

Aggiornare i driver delle periferiche del nostro PC, è una pratica fondamentale che troppo spesso viene sottovalutata. Se non aggiorniamo i driver con regolarità, la probabilità che PC diventi lento o subisca crash improvvisi e inspiegabili, con la classica schermata blu un avvio, aumentano considerevolmente. I computer sono collegati a dispositivi hardware, come stampanti o schede… Leggi tutto »

La guida che vi propongo in questo post è destinata a fare definitivamente chiarezza sulla cancellazione dei dati del nostro Hard Disk.

Possono essere diversi i motivi che ci spingono a formattare il disco fisso ma spesso i file danneggiati o i virus che davano un problema, rimangono anche dopo la formattazione; questo è causato a volte dal fatto di aver eseguito una formattazione veloce attraverso il Cd del sistema operativo. Come formattare in modo definitivo un… Leggi tutto »