ATTENZIONE: La Truffa dell'”Amica di Mia Figlia” su WhatsApp!
Cos’è la Truffa dell'”Amica di Mia Figlia”?
Ultimamente sta spopolando una nuova truffa su WhatsApp che sembra innocente, ma è un vero e proprio virus a catena! Il messaggio arriva da un contatto conosciuto (magari un amico o un parente) e dice qualcosa tipo:
“Ciao! Per favore votate per Sara, è l’amica di mia figlia Ha bisogno di voti per vincere una borsa di studio! ❤️”
Sembra carino, vero? MA È UNA TRUFFA!
Come Funziona lo Scam?
1️⃣ Ricevi un messaggio da un contatto fidato (che però è stato hackerato).
2️⃣ Ti chiede di votare per l'”amica di mia figlia” (con tanto di foto falsa ️).
3️⃣ Clicchi il link e… BAM!
- Ti chiede di fare login (FALSO!).
- Arriva un SMS con un codice (NON INSERIRLO!).
- Se lo fai, perdi l’accesso a WhatsApp e il messaggio si invia a tutti i tuoi contatti!
La Polizia Postale conferma: è un tentativo di rubare account WhatsApp per altre truffe!
Come Difendersi? ️
1️⃣ Non Cliccare Link Strani (Nemmeno Se Arrivano da Amici!)
Se ricevi un messaggio del tipo “Vota per l’amica di mia figlia”, chiama subito il mittente per verificare!
2️⃣ Occhio ai Sondaggi e alle Richieste “Carine”
Nessuna borsa di studio si vince con un semplice voto online!
3️⃣ Blocca e Segnala su WhatsApp
✅ Segnala il numero come spam.
✅ Blocca il contatto per evitare altri messaggi.
Cos’è lo Smishing?
Lo smishing è una truffa via SMS/WhatsApp per rubare dati personali.
Come Riconoscerlo?
Messaggi da contatti “hackerati”.
Richieste di cliccare link o inserire codici.
Tonality troppo urgente (“Vota ora!”).
Come Proteggersi?
✔ Non rispondere a messaggi sospetti.
✔ Installa un antivirus per proteggere il telefono.
✔ Segnala subito su www.onwebinfo.com se hai dubbi!
Truffa del Falso Curriculum: Le Indicazioni della Polizia Postale
26/03/2025
Anche il “falso curriculum” è una trappola: leggi qui come evitarla!
Hai ricevuto un messaggio strano?
Chiama direttamente il mittente prima di fare qualsiasi cosa!
Diffondi l’informazione e proteggi i tuoi contatti!
(Fonte: Polizia Postale, www.onwebinfo.com)