Meta AI su WhatsApp: un nuovo tasto blu

di | 2 Aprile 2025

Meta AI su WhatsApp: Tutto quello che devi sapere sul nuovo tasto blu dell’AI, l’intelligenza artificiale che non tutti gradiscono

L’intelligenza artificiale arriva su WhatsApp (e non tutti sono felici!)

Meta ha lanciato Meta AI, il suo chatbot intelligente, direttamente su WhatsApp e Instagram! ✨
Mentre alcuni utenti sono curiosi di provarlo, molti cercano già come disattivarlo

 Come funziona? È davvero utile? E soprattutto, si può rimuovere? Scopriamolo insieme!


Meta AI su WhatsApp: Come Funziona?

Cos’è Meta AI?

È un assistente virtuale basato su Llama 3.2, il modello di intelligenza artificiale di Meta. Può:
✅ Rispondere alle tue domande
✅ Aiutarti a organizzare piani (viaggi, cene, ecc.)
✅ Fornire informazioni dal web

⚡ Come si attiva?

  1. Clicca sull’icona viola-blu nella schermata delle chat
  2. Menzionala in una conversazione scrivendo @metaai + la tua domanda

 Attenzione: Non è ancora disponibile per tutti, ma arriverà presto!*


❌ Si può disattivare Meta AI? La risposta (deludente)

No, non puoi rimuoverla. 
Meta ha confermato che:

  • È integrata nell’app e non esiste un’opzione per disattivarla
  • Si attiva solo se la usi (cliccando sull’icona o menzionandola)
  • Anche chiedere all’AI stessa non serve (dà risposte vaghe o sbagliate)

 Insomma, dovremo farci l’abitudine… almeno per ora.


Perché gli utenti sono arrabbiati?

1️⃣ “È inutile e invadente!”

Molti lamentano che:

  • L’icona è fissa e non si può spostare/nascondere
  • Esistono già troppi chatbot (ChatGPT, Gemini, Copilot…)

2️⃣ “E la privacy?” 

Meta assicura che:

“Non legge le chat private (protette da crittografia end-to-end), solo i messaggi diretti a lei.”

MA avverte anche: “Non condividere dati sensibili!” (perché potrebbero essere usati per migliorare l’AI).


Meta AI: Il futuro (forzato?) di WhatsApp e Instagram

L’obiettivo di Meta è chiaro: rendere l’AI parte integrante delle sue app.

  • Presto arriverà anche su Messenger e Instagram DM
  • Già usata da 700+ milioni di persone nel mondo

Ma gli utenti riusciranno a farsela piacere? 


Tu che ne pensi?

Proverai Meta AI o la ignorerai? Dimmelo nei commenti!

 Per altre guide tech, visita OnWebInfo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.