Lavoro all’estero. Tutti i siti utili per trovarlo

di | 29 Marzo 2025

Lavoro all’Estero: La Guida Definitiva con i Migliori Siti, Strategie e Consigli Pratici ✈️

Se stai cercando lavoro all’estero, sappi che stai per intraprendere un’avventura emozionante! Ma prima di fare le valigie, è fondamentale trovare l’opportunità giusta. Ecco perché ho creato questa guida iper-dettagliata con tutti i migliori siti, strategie e consigli pratici per trovare lavoro fuori dall’Italia.

Lavoro all'estero

Come trovare lavoro all’estero

Pronto a scoprire come trasformare il tuo sogno in realtà? Iniziamo! 

Perché Cercare Lavoro all’Estero? I Vantaggi che Non Ti Aspetti

Prima di tuffarci nei siti e nelle risorse, facciamo un passo indietro. Perché così tante persone scelgono di cercare lavoro all’estero? Ecco i migliori motivi:

✅ Stipendi più alti (in Paesi come Germania, Svizzera o Olanda si guadagna fino al 50-100% in più a parità di ruolo)
✅ Migliori condizioni lavorative (orari flessibili, benefit aziendali, welfare più efficiente)
✅ Crescita professionale (esperienza internazionale = CV più competitivo)
✅ Opportunità di carriera (molte multinazionali assumono solo all’estero)
✅ Vita più stimolante (nuova cultura, nuove lingue, nuove amicizie)

Ma attenzione: non è tutto rose e fiori. Dovrai affrontare sfide come la lingua, la burocrazia e la lontananza da casa. Per questo è fondamentale organizzarsi bene prima di partire.


I 5 Migliori Siti per Trovare Lavoro all’Estero (Con Tutorial Passo-Passo)

1️⃣ EURES – Il Portale Ufficiale UE per il Lavoro in Europa

 Visita EURES

EURES è IL SITO per chi cerca lavoro in Europa. Sviluppato dalla Commissione Europea, offre migliaia di offerte verificate in tutti i Paesi UE.

✔ Perché sceglierlo?

  • Database ufficiale (nessuna truffa, offerte reali)
  • Possibilità di registrare il CV (visibile a migliaia di aziende)
  • Assistenza gratuita da consulenti EURES

Come usarlo? (Tutorial passo-passo)

  1. Vai sulla homepage di EURES
  2. Clicca su “Trova un lavoro”
  3. Inserisci:
    • Parola chiave (es: “marketing”, “ingegnere”)
    • Paese (scegli tra Germania, Francia, Spagna, ecc.)
    • Filtri avanzati (settore, tipo di contratto)
  4. Esplora le offerte e clicca su quelle interessanti
  5. Candidati direttamente o registrati per salvare il CV

 Bonus: Scarica il Manuale EURES “Pronti a Partire” per consigli su visti, alloggi e trasferimento!


2️⃣ Indeed – Il Motore di Ricerca Globale con Offerte in Tutto il Mondo

 Indeed Worldwide

Indeed è il più grande aggregatore di annunci di lavoro, con milioni di offerte in tutti i Paesi.

✔ Perché è utile?

  • Ricerca in 60+ Paesi (dall’Australia agli USA)
  • Alert via email (nuove offerte direttamente in inbox)
  • Recensioni aziendali (scopri com’è lavorare in un’azienda)

Come cercare lavoro su Indeed?

  1. Vai su Indeed Worldwide
  2. Seleziona il Paese (es: Germania, Canada, Regno Unito)
  3. Digita la professione (es: “software developer”)
  4. Applica filtri (full-time, part-time, remote)
  5. Candidati (puoi usare il tuo CV o il profilo Indeed)

⚠ Attenzione: Alcuni annunci sono in lingua locale, quindi assicurati di conoscere almeno l’inglese!


3️⃣ LinkedIn – Il Social Network che Ti Farà Assumere

 LinkedIn Jobs

Se vuoi lavorare all’estero, LinkedIn è ESSENZIALE. Molte aziende assumono solo qui!

✔ Perché è il migliore?

  • Networking globale (contatta HR e recruiter direttamente)
  • Annunci esclusivi (offerte non pubblicate altrove)
  • Modalità #OpenToWork (fatti notare dalle aziende)

Come sfruttare LinkedIn al massimo?

  1. Crea un profilo in inglese (o nella lingua del Paese target)
  2. Aggiungi competenze ed esperienze in modo dettagliato
  3. Segui aziende internazionali che ti interessano
  4. Attiva gli alert lavoro per ricevere nuove offerte
  5. Scrivi post in inglese per aumentare la visibilità

 Vuoi un profilo perfetto? Leggi la guida su come ottimizzare LinkedIn per il lavoro all’estero.


4️⃣ Glassdoor – Scopri Stipendi e Recensioni delle Aziende

 Glassdoor

Prima di accettare un lavoro, informati sull’azienda! Glassdoor ti mostra:

  • Stipendi medi per ogni ruolo
  • Recensioni dei dipendenti (pro e contro)
  • Domande frequenti ai colloqui

Come usarlo?

  1. Cerca l’azienda che ti interessa
  2. Leggi le recensioni e gli stipendi
  3. Confronta con altre offerte

5️⃣ Trovit Lavoro – Annunci Aggregati da Tutto il Mondo

 Trovit Lavoro

Trovit raccoglie annunci da centinaia di siti, rendendo la ricerca più veloce.

✔ Vantaggi:

  • Ricerca per Paese e città
  • Filtri per settore e tipo di contratto
  • Possibilità di salvare le ricerche

Altri Siti Utili per Lavoro all’Estero (Divisi per Paese e Settore)

Lavoro in Europa

Lavoro in USA e Canada

Lavoro in Australia e Nuova Zelanda

  • Seek – Il più usato in Australia
  • NZ Careers – Portale neozelandese

Lavoro Remoto & Nomade Digitale


BONUS: 5 Consigli per Trovare Lavoro all’Estero Velocemente

  1. ✅ Ottimizza il tuo CV in inglese (formato Europass o internazionale)
  2. ✅ Scrivi una cover letter personalizzata per ogni candidatura
  3. ✅ Usa LinkedIn per networking (contatta recruiter e ex colleghi)
  4. ✅ Fai colloqui anche prima di partire (molte aziende assumono da remoto)
  5. ✅ Informati su visti e permessi di lavoro (ogni Paese ha regole diverse)

Conclusione: Sei Pronto a Partire?

Ora hai tutte le risorse per trovare lavoro all’estero!
 Scegli il Paesecandidati sui siti giusti e preparati per l’avventura!

 Hai dubbi? Chiedimi nei commenti!
 Per altre guide, visita www.onwebinfo.com

In bocca al lupo per la tua nuova vita internazionale! ✈️

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.