Se siete appassionati di Linux e desiderate la massima comodità per installare, gestire e personalizzare il boot loader del sistema operativo, vi propongo un pratico strumento.

La foto che vedete sopra si riferisce a Super Boot Manager, un nuovissimo programma comodo da utilizzare e molto pratico che renderà molto meno lunga e complessa la gestione del boot su Linux, inclusa la più famosa distribuzione Ubuntu.
Per ogni applicazione di boot loading supportate, ovvero Grub, il suo “clone” Burg, e il meno famoso Plymouth.
Per installare Super Boot Manager (magari utilizzando il terminale, su Ubuntu lo troverete su Applicazioni > Accessori) basta solo inserire in sequenza questi tre comandi seguiti da Invio per ottenere il repository e l’applicazione:
sudo add-apt-repository ppa:ingalex/super-boot-manager sudo apt-get update sudo apt-get install super-boot-manager
attenzione ad inserire la password di amministrazione quando richiesto.
Ognuno di questi boot loader potrà essere installato, rimosso e personalizzato da una schermata molto facile da utilizzare: tra le funzioni disponibili abbiamo anche quella di impostare i temi (ed evitare così il menu di boot testuale) e la risoluzione predefinita.