Archivi categoria: Software portatili

Trasformare Ubuntu in un sistema operativo open source e portable in una Pen Drive.

Se non vogliamo rallentare ulteriormente il nostro pc con le continue installazioni di software ma vogliamo comunque provare un sistema operativo freeware ed open source come Ubuntu, vediamo come accontentarvi. L’installazione di Ubuntu può essere fatta non solo su Hard Disk primario, ma anche su una periferica di memorizzazione esterna, che deve essere riconosciuta dal nostro… Leggi tutto »

Come proteggersi dai virus auto-eseguibili che si annidano in una chiave USB.

Con il frequente utilizzo delle pendrive dalla capacità sempre maggiore, i programmi che non richiedono di essere installati sono in costante aumento. Programmi progettati per poter essere utilizzati su una chiavetta USB senza che siano installati nè sul nostro pc nè, tantomeno, su quello di altre persone sui quali dobbiamo effettuare una qualche tipo di… Leggi tutto »

Il sistema operativo online (cloud computing) che si usa on line con Glide OS

Sappiate che esistono dei sistemi operativi “cloud“, cioè che si usano direttamente su internet senza installazione sul nostro pc, uno di questi è Glide OS. Glide OS Desktop (uno dei tre strumenti di Glide OS), fornisce 10 Gb di spazio di storage nella versione free ed è compatibile con tutti i più comuni browser. Per… Leggi tutto »

Fotografix, il software di fotoritocco portatile.

Come vi ho detto , è scoppiata la mania di software cosiddetti “portatili“, che possono essere scaricati su un drive usb e avviati direttamente da lì, senza installarli sul computer. Così, è possibile avere a portata di mano tutti i software maggiormente utilizzati, ovunque ci troviamo, anche se stiamo utilizzando un computer che non è… Leggi tutto »