Archivi categoria: Sistemi operativi Open Source

Silveos, alla scoperta di un bel sistema operativo on line.

SilveOS.com è un sistema operativo web che mette a disposizione diverse funzioni, come browser web, giochi, visualizzazione di video su YouTube, client Twitter, notepad, paint e molto altro ancora. L’aspetto interessante di questo nuovo sistema operativo on line è che è stato  programmato in Silverlight, la tecnologia flash con cui la Microsoft cerca di fare concorrenza… Leggi tutto »

Thunderbird 3.0.4 su Ubuntu facile con Ubuntuzilla

Thunderbird è attualmente alla versione 3.0.4. Per i pochi che non lo sapessero, Mozilla Thunderbird è un client di posta e news reader freeware, open-source e multi-piattaforma per molti sistemi operativi sfidanti loro come, Windows, Linux e Macintosh. Offre diversi vantaggi rispetto ad altri client di posta, come ad esempio la classificazione dello spam. Realizzato… Leggi tutto »

Video di colore verde o blu su Ubuntu. Risolviamo in parte il problema

Visionate i vostri video con un fastidioso colore verde? Oppure con delle brutte sfumature blu? La colpa è soltanto di un bug nei driver (a sorgente privato) di NVidia, non ancora risolto, che salta fuori dopo un aggiornamento. Per adesso risolviamo il problema riproducendo i video utilizzando il riproduttore Totem, non dopo aver installato una piccola “patch”.… Leggi tutto »

Installiamo Lives 1.3.2 su piattaforme Ubuntu 9.10 o Ubuntu 10.04

Lives è un buon software progettato per l’editing video disponibile sotto licenza GPL e disponibile anche per Ubuntu. Tagliare, modificare, inserire effetti speciali e molto altro è semplice e pratico grazie all’interfaccia decisamente  intuitiva e alla moltitudine di opzioni e strumenti a disposizione del programma.  Altro ottimo software per l’editing video su linux è OpenShot. Lives… Leggi tutto »

Guida/Tutorial su Linux/Unix: incrementiamo la priorità dei processi in esecuzione.

Oggi scopriremo un trucco molto utile: impostare manualmente la priorità dei processi in esecuzione. Andiamo nel dettaglio, e vediamo come agire. Pensiamo di possedere un sistema ad un solo processore. Unix (soprattutto Linux) , come tutti sanno, è un sistema in grado di eseguire diverse operazioni in  contemporanea (multitasking)…solo apparentemente,però! Infatti una bella fetta del lavoro viene… Leggi tutto »

Disponibile KDE 4.4.2! Possiamo installarlo su Kubuntu 9.10 Karmic

Come già preannunciato in questa nota ufficiale di rilascio, KDE SC 4.4.2 nome in codice Colibri è stato  rilasciato. Adesso lo possiamo installare  sulla nostra Kbuntu 9.10 Karmic e ci affidiamo ai repository ufficiali PPA. Seguite i seguenti step, come sempre molto semplici. Aprite il terminale e digitate: sudo add-apt-repository ppa:kubuntu-ppa/backports adesso dobbiamo aggiornare la… Leggi tutto »

Getting Started with Ubuntu 10.04 è un manuale completo molto adatto ai principianti di Ubuntu.

Getting Started with Ubuntu 10.04 è un manuale completo molto adatto ai principianti di Ubuntu, con delle guide complete e molte informazioni su tutte le info utili per procedere alla prima installazione di Ubuntu. E’ stato creato per essere il più facile possibile e il suo obiettivo è essere un punto di riferimento per chi… Leggi tutto »

Come eliminare i file inutili con Linux.

BleachBit è un programma che consente di mantenere pulito ed efficiente il nostro sistema Linux, eliminando i file “inutili” e aiutandoci anche a tenere alto il livello della nostra privacy. E’ disponibile sia per sistemi Linux che per Windows. Attualmente è il solo programma di Linux che consente di elaborare una pulizia totale, infatti il… Leggi tutto »

Quello che voglio presentarvi oggi è il OS più “leggero” prodotto di recente: Kolibri OS.

 I nuovi sistemi operativi, siano essi per Mac o Windows, sono molto “pesanti”, a causa spesso della loro grafica elaborata. Quello che voglio presentarvi oggi è il OS più “leggero” prodotto di recente: Kolibri OS.  Kolibri OS è un sistema operativo gratuito, ed è disponibile in due versioni: una basic da 1.44 MB e una… Leggi tutto »

Symbian diventa open source. Vediamo quali novità ci aspettano.

La Symbian ha finalmente deciso di compiere un ulteriore passo per aumentare la popolarità del suo sistema operativo per smartphone e cellulari. L’azienda infatti ha comunicato che il Symbian è adesso un software open source, quindi dal sorgente completamente aperto e rivolto anche al contributo degli sviluppatori di tutto il pianeta. L’obiettivo è sicuramente quello… Leggi tutto »