Archivi categoria: Sistemi operativi Open Source

Gli step per installare Nginx e PHP FPM su Ubuntu Lucid Lynx

Nginx sta crescendo moltissimo come popolarità ed affidabilità e si sta proponendo come alternativa ad Apache: i dati parlano chiaro, da diversi benchmark effettuati, Nginx risulta essere molto più leggero e veloce del famoso concorrente che a volte è afflitto da memory leak, i quali possono determinare un consumo di memoria rilevante. Se poi Nginx lo… Leggi tutto »

Piccolo trucchetto:trovare la versione di Ubuntu in uso da terminale

Molti di voi conosce la versione di Ubuntu in uso sul pc ma a molti altri può essere utile conoscere come scoprire la versione e di conseguenza la relativa distribuzione Ubuntu. Come saprete benissimo, Ubuntu utilizza il formato YY.MM quale numero identificativo di versione e le informazioni correlate sono salvate in due file: /etc/issue e /etc/lsb-release. Per sapere la versione… Leggi tutto »

Rilasciato Mozilla Thunderbird 3.0.5! Come installarlo su Ubuntu

Non so voi come la pensiate, ma moltissimi utenti ritengono che il client di posta elettronica preferito sia Mozilla Thunderbird! Completo, flessibile e facile da utilizzare,  credo che si possa ritenere che non abbia alcun rivale e non soltanto su Linux. Allo stato attuale Thunderbird è giunto alla versione 3.0.5 e come al solito per procedere… Leggi tutto »

Ubuntu: come convertire facilmente le pagine del man nel formato PDF

Ecco una notizia incredibilmente utile e che dovrete  imparare ad usare. Quante volte vi è capitato di aprire il terminale, digitare il famoso comando man per poi veder comparire il manuale e le informazioni correlate ad un comando o programma? Facciamo l’esempio che il comando a cui volete applicare il man sia fork, una system call… Leggi tutto »

Dosbox: un ottimo metodo per giocare ai giochi MSDOS su piattaforme Ubuntu

A molti di noi giocare è sempre piaciuto, sempre, con qualsiasi consolle, pc, piattaforma, processore ecc.ecc. Molti di noi videogiocatori sono dei nostalgici dei vecchi videogiochi, infatti moltissimi reputano più belli mai creati quelli per MS-DOS. Quindi ho cercato e trovato un metodo per farvi giocare con essi anche su Ubuntu, metodo che ora vi… Leggi tutto »

FCode::Blocks 10.05, l’IDE freeware per C/C++

I programmatori C/C++ sanno di cosa sto parlando: assieme a DevC++, CodeBlocks è certamente il miglior IDE (ambiente di sviluppo integrato) freeware disponibile online, per creare applicazioni consolle o grafiche nel linguaggio di programmazione più diffuso al livello mondiale. Ora è finalmente disponibile una nuova versione 10.05. CodeBlocks è disponibile per Windows e Linux, vediamo… Leggi tutto »

Gnome: scorciatoie da tastiera (hotkeys) da conoscere assolutamente

A volte siamo costretti ad utilizzare il nostro netbook in posizioni scomode che non ci permettono di usare nemmeno il nostro caro mouse. Ovviamente i progettisti dei desktop managers sanno di queste ipotetiche situazioni, ecco perché introducono la possibilità di accedere a degli elementi del sistema direttamente dal desktop, per mezzo di una pratica combinazione di tasti… Leggi tutto »

Ubuntu all’opera per OneConf: ottimo tool per ripristinare applicazioni e configurazioni

Le voci di corridoio si sono trasformate in realtà, ed ora il progetto ha cominciato a prendere forma. OneConf è una praticissima utility che ci consentirà di effettuare un backup dei nostri programmi installati in Ubuntu e ci permetterà anche di di ripristinarli tranquillamente in una nuova installazione con tutte le configurazioni Tutto quello che dovrete… Leggi tutto »

Dpkg: i comandi che dovete conoscere su questo Package Manager

In questo articolo voglio parlarvi delle opzioni fondamentali che occorre conoscere su dpkg, strumento molti utile e decisamente completo. Dpkg è un package manager per i sistemi Debian based che si prende cura della gestione dei pacchetti deb come ad esempio l’installazione e la rimozione degli stessi. Ci sono però delle funzioni che possono esserci molto… Leggi tutto »

Adobe e Linux: cosa state succede?

Adobe, negli ultimi tempi, sta avendo dei problemi di immagine per tutti gli accadimenti negativi che ha dovuto a subire: prima problemi ad Acrobat Reader, poi malfunzionamenti anche a Flashplayer, ed ora che la situazione sembrava tornata alla normalità,  Adobe sta ricadendo nello stesso errore in ambiente Linux. Infatti, in moltissimi forum specializzati si può leggere che il supporto… Leggi tutto »